Carissimi amici,
venerdì è stata presentata alla cittadinanza l’Ambulanza per il trasporto pediatrico nata dalla collaborazione tra le Associazioni “Voghiera Soccorso“, “Insieme per Fare” di Gualdo e “Associazione di Volontariato Giulia Onlus“.
Tale acquisto ha lo scopo di dare la possibilità a tutti i bambini oncologici del nostro territorio, che hanno bisogno di cure mediche continue, di essere trasportati sia tra un ospedale e l’altro, sia dalla propria abitazione al luogo di cura. La nuova ambulanza, “pediatrica” sarà dotata non solo dei consueti presidi che si trovano nelle normali ambulanze, ma anche di presidi a misura di bambino; l’interno del mezzo è allestito ed organizzato in modo da rendere quanto più possibile confortevole e tranquillo il viaggio per i piccoli malati, infatti l’arredamento interno è arricchito con disegni, e colori vivaci.
Grande novità sarà la presenza costante di un clown, Polpetta, che è volontario di Voghiera Soccorso, all’ interno dell’ambulanza e sarà anche parte integrante e fondamentale dell’equipaggio sanitario a bordo.
Nella nostra provincia Voghiera Soccorso è la prima associazione ad aver adottato tali accorgimenti, il viaggio dei piccoli paziente si è sempre rivelato molto piacevole e rilassato.
Questo servizio richiede ovviamente dei costi di mantenimento e ha delle spese vive importanti, quindi il sostegno della generosità dei ferraresi auspichiamo di poterlo avere anche nelle prossime raccolte fondi che le nostre Associazioni attueranno nei prossimi mesi.
Un ringraziamento particolare va quindi a chi fino ad ora ci ha sostenuto e ci aiuterà in futuro.
In particolare i nostri GRAZIE vanno al Motoclub “Bulloni Svitati” di Ferrara che ha già contribuito con una raccolta fondi durante il loro 4° Motogiro dello scorso 28 Giugno, e a tutti i moto club che hanno partecipato tra questi vorrei ricordare i Motoclub “Moto Pinguino” di Modena, “Tot in Piga” di Cento, “Yellow Fire” di Comacchio e a tutti gli artisti che hanno partecipato alla “Festa del Sorriso” di luglio scorso.
Servizio di Telestense, 21/11/2015